I Vini della Sardegna Tutti i vini della Sardegna sono di ottima qualità determinata dalle eccellenti caratteristiche delle uve, dal territorio ricco di minerali diversificati e dall’esposizione al sole della nostra regione per gran parte dell’anno. Quelli che seguono sono alcuni tra i più importanti e conosciuti vini sardi. Il Cannonau di Sardegna è un vino dal colore rosso intenso che con l’avanzare dell’invecchiamento assume tonalità arancioni; […]
Le tradizioni: il carnevale, i Candelieri e la Settimana Santa. La Sardegna è un luogo di emozioni indimenticabili che attraggono durante l’arco dell’anno visitatori provenienti da tutto il mondo. Le sue feste e le sue sagre si differenziano da quelle delle altre regioni mostrando profondi legami con il misterioso e originale passato dell’isola. “Su Carrasecare” ad Alghero Alghero è nota per i festeggiamenti, […]
L’ambiente e i parchi della Sardegna La Sardegna è una tra le isole mediterranee più ricche di rare bellezze ambientali tutelate sia dai parchi che dalle aree marine protette. In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per avere una panoramica di tutti i parchi e le zone di interesse nelle quali ti potrebbe piacere organizzare un’escursione o una gita più informale. L’isola […]
Preistoria e storia della Sardegna Lo studio della preistoria della Sardegna parte dall’analisi delle tracce lasciate sul terreno dalle prime organizzazioni sociali Paleolitiche, datate nel 150000 a.C. Nella prima fase della preistoria l’uomo fece la sua comparsa sull’isola attraversando i brevi tratti d’acqua che allora collegavano l’isola alla terraferma. La natura gli fornì i materiali adeguati per produrre i primi strumenti di pietra […]