Badesi
Badesi è un comune di meno di 2000 abitanti della Sardegna, nella provincia di Olbia-Tempio. È situato su una collina che offre una bella vista sulla pianura sottostante e sul Golfo dell’Asinara. Nacque in tempi recenti, pare nel 1700, quando l’area iniziò ad essere abitata.
Questo piccolo centro è famoso per la produzione del vino, il Vermentino di Gallura, molto prestigioso e pluripremiato, che nasce nei vigneti della pianura alluvionale del Lago Coghinas.
Negli ultimi decenni, il turismo ha iniziato ad avere una grande influenza nell’economia del paese, grazie alla bellezza delle lunghe spiagge di sabbia finissima del suo litorale, Badesi Mare. Un’ampia spiaggia bianca si estende per chilometri ed è attraversata dalla foce del fiume Coghinas. Questo tratto di costa sardo è stato recentemente dichiarato “sito di interesse comunitario”, per la ricchezza sia della flora che della fauna.
Grazie alla sua esposizione al vento di maestrale, questo litorale è meta ideale, durante tutto l’anno, degli amanti del surf a vela e, infatti, nel mese di Maggio viene organizzato il Trofeo Magrini di Surfcasting, gara di livello internazionale. I primi giorni di Giugno ha invece luogo la Festa Patronale del Sacro Cuore; la chiesa parrocchiale è situata nel centro del paese e risale ai primi del ‘900.
La maggior parte delle feste e manifestazioni si svolge comunque durante il periodo estivo, in un calendario di eventi chiamato “Estate Badesana”: tra questi sono da segnalare il Carnevale estivo, che si tiene la notte del 13 agosto, e la Sagra Gastronomica, l’8 agosto, che consiste nella degustazione di piatti tipici e specialità galluresi e che attrae sempre più turisti anno dopo anno.
Distanza da Alghero a Badesi: 86 km.
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti circa.
Come arrivare: Alghero- Procedi in direzione sudovest da Via Nuoro verso Via Angelo Roth . Prendi la 2a a destra e imbocca Piazza della Mercede. Prendi la 1a a destra e imbocca Viale Giovanni XXIII. Continua su Via Cagliari. Svolta a destra e imbocca Via Vittorio Emanuele II. Continua su Strada Statale 127bis Settentrionale Sarda/SS127bis . Alla rotonda prendi la 3ª uscita e imbocca Strada Statale 291var della Nurra/SS291var . Continua su Strada Statale 291var della Nurra/SS291var. Prendi l’uscita verso Porto Torres. Entra in Circonvallazione Variante del Mascari. Svolta leggermente a destra verso Viale Sant’Orsola. Svolta a destra e imbocca Viale Sant’Orsola. Svolta a destra e imbocca Via Aldo Cesaraccio. Svolta a sinistra e imbocca Via Benvenuto Lobina. Continua su Via Tonino Canu. Continua su Via Sette Fratelli. Alla rotonda prendi la 2ª uscita e imbocca Via Buddi Buddi/Strada Provinciale 60/SP60. Alla rotonda, prendi la 1ª uscita e rimani su Via Buddi Buddi/Strada Provinciale 60/SP60. Alla rotonda, prendi la 1ª uscita e rimani su Via Buddi Buddi/Strada Provinciale 60/SP60. Continua a seguire la Strada Provinciale 60/SP60. Alla rotonda, prendi la 1ª uscita e rimani su Strada Provinciale 60/SP60. Alla rotonda prendi la 1ª uscita e imbocca SP25. Svolta a sinistra e imbocca SP48. Svolta a sinistra e imbocca Strada Statale 200 dell’Anglona/SS200. Svolta a destra (indicazioni per S. Teresa di G./Valledoria). Svolta leggermente a sinistra. Alla rotonda prendi la 2ª uscita e imbocca SP90. Svolta tutto a destra e imbocca SP74 – Badesi.