Posada e Siniscola
Posada è un comune della Provincia di Nuoro e conta meno di 3000 abitanti.
È uno dei centri abitati sardi più antichi in assoluto, infatti fu un centro italico-etrusco
Posada sorge alle pendici di un colle calcareo, al vertice del quale si trova il Castello della Fava, del quale rimangono pochi ruderi; venne costruito probabilmente nel XII secolo. Il borgo di Posada conserva ancora oggi la struttura medievale.
La valle di Posada contiene molto spunti di interesse naturalistico; è possibile infatti praticare osservazione naturalistica, di grande interesse e pregio: sono presenti la tartaruga d’acqua dolce, il pollo sultano, il falco di palude e tanti altri.
Sono oggetto di visita i percorsi fluviali, il Lago di Maccheronis nel comune di Torpè, i Nuraghi e le tombe dei giganti e il centro storico del borgo.
Il mare è totalmente incontaminato; il Golfo di Posada si estende per circa 20 km. Posada ha la borgata di San Giovanni (sul mare), la spiaggia della quale è molto rinomata.
Le spiagge di Posada, dal 2008 al 2012, hanno ottenuto il riconoscimento delle Cinque Vele conferito da Legambiente, molto prestigioso.
La principale festa è quella in onore della Madonna del Soccorso, la prima domenica dopo Pasqua; il 17 gennaio si festeggia il patrono Sant’Antionio Abate, con una festa in piazza con i falò. A fine settembre si svolge la Sagra campestre nel Santuario di San Michele.
Siniscola, non lontano da Posada, è un comune di 11.000 abitanti della regione delle Baronie, di cui rappresenta il centro più importante.
Nasce a poca distanza dal mare, ai piedi del Monte Albo; il suo territorio era abitato già in epoca prenuragica.
È una meta turistica molto apprezzata in Sardegna, grazie alle sue spiagge: tra queste, La Caletta, Capo Comino e Berchida; quest’ultima ha ricevuto nel 2011 il premio “La più bella sei tu” ed è infatti una delle migliori spiagge italiane, caratterizzata dalla luminosità del fondale marino; nell’area intorno a quest’ultima spiaggia è presente anche un villaggio prenuragico.
Dal centro abitato di Siniscola si arriva velocemente a La Caletta, porto turistico che consta di circa 2000 abitanti. È un’ambita meta estiva, grazie alla sua bella spiaggia sabbiosa di 4 km; inoltre, la frazione si trova in una posizione strategica, che permette di raggiungere facilmente sia le zone settentrionali che meridionali della costa orientale sarda.
Siniscola, inoltre, è rinomata per i diversi gruppi folk che si esibiscono in spettacoli di musica tradizionale sarda.
Distanza da Alghero a Posada: 171,6 km.
Tempo di percorrenza stimato: 2 ore e 3 minuti.
Come arrivare: Alghero – Procedi in direzione sudovest da Via Nuoro verso Via Angelo Roth. Prendi la 2a a destra e imbocca Via Mons. Adolfo Ciuchini/Piazza della Mercede. Prendi la 1a a destra e imbocca Viale Giovanni XXIII. Continua su Via Cagliari. Svolta a destra e imbocca Via Vittorio Emanuele II. Continua su Strada Statale 127bis Settentrionale Sarda/SS127bis. Alla rotonda prendi la 3ª uscita e imbocca Strada Statale 291var della Nurra/SS291var. Continua su Strada Statale 291var della Nurra/SS291var. Prendi l’uscita verso Cagliari. Entra in SS131. Prendi l’uscita verso Olbia/Tempio/Ozieri/Ploaghe/Codrongianos. Continua su Strada Statale 597 di Logudoro/SS597. Continua su Strada Statale 199 di Monti/SS199. Prendi lo svincolo per San Teodoro/Siniscola/Nuoro/Cagliari/Padru. Entra in SS131dcn. Prendi l’uscita verso Posada. Entra in Strada Statale 125 Orientale Sarda/SS125 – Posada.
Distanza da Alghero a Siniscola: 178,3 km.
Tempo di percorrenza stimato: 2 ore e 6 minuti.
Come arrivare: Alghero – Procedi in direzione sudovest da Via Nuoro verso Via Angelo Roth. Prendi la 2a a destra e imbocca Via Mons. Adolfo Ciuchini/Piazza della Mercede. Prendi la 1a a destra e imbocca Viale Giovanni XXIII. Continua su Via Cagliari. Svolta a destra e imbocca Via Vittorio Emanuele II. Continua su Strada Statale 127bis Settentrionale Sarda/SS127bis. Alla rotonda prendi la 3ª uscita e imbocca Strada Statale 291var della Nurra/SS291var. Continua su Strada Statale 291var della Nurra/SS291var. Prendi l’uscita verso Cagliari. Entra in SS131. Prendi l’uscita verso Olbia/Tempio/Ozieri/Ploaghe/Codrongianos. Continua su Strada Statale 597 di Logudoro/SS597. Continua su Strada Statale 199 di Monti/SS199. Prendi lo svincolo per San Teodoro/Siniscola/Nuoro/Cagliari/Padru. Entra in SS131dcn. Prendi l’uscita verso Siniscola/Orosei. Continua su Strada Statale 125 Orientale Sarda/SS125.Mantieni la destra per continuare su Via Antonio Segni/SP3, segui le indicazioni per Servizi Sanitari – Siniscola.